Nei dintorni

Il nostro Hotel si trova a Manta, piccolo comune di circa 4000 abitanti che sorge a 5 minuti in auto da Saluzzo, punto nevralgico della provincia Granda e meta favorita, insieme ad Alba, per la vita serale e notturna della provincia. Nelle sue vicinanze sono di facile accesso alcune importanti mete turistiche della zona.

Siamo inoltre a soli 30 minuti dal centro di Cuneo, città nota per lo shopping, che offre una vasta gamma di negozi di ogni genere, dalle grandi firme ai prodotti tipici, musica, libri... Inoltre, per gli amanti del tartufo, siamo a meno di 60 minuti in auto da Alba, nota per la Fiera Internazionale del Tartufo, che si svolge ogni anno all'inizio dell'autunno.

All'interno del comune di Manta, i principali luoghi di interesse turistico sono il Castello della Manta, la Chiesa di Santa Maria al Castello, la Chiesa di Santa Maria del Monastero, il santuario di San Leone Magno e la Chiesa di San Rocco.

Sulle colline della provincia di Cuneo, il Castello della Manta custodisce nel salone baronale una delle più stupefacenti testimonianze della pittura del gotico internazionale: un ciclo di affreschi raffigurante “Eroi ed Eroine” cui fa riscontro, sulla parete opposta, la misteriosa rappresentazione della “Fontana della Giovinezza”. Il complesso castellano è frutto di successive aggregazioni a partire dall'originario fortilizio del XIII secolo e si è arricchito nel ‘500 dell'elegante salone delle grottesche e di una bella galleria affrescata. La vicina chiesa parrocchiale racchiude preziosi affreschi quattrocenteschi.

Scopri di più

Il Duomo di Saluzzo, detto anche Duomo di Maria Vergine Assunta, è la chiesa principale della città, nonché cattedrale della sua diocesi. Costruito alla fine del XV secolo, si caratterizza per un'ampia scalinata che in realtà risale al XIX secolo. La facciata, con paramento in mattoni a vista, è costituita da tre portali di ingresso. Di questi i due laterali (di proporzioni minori rispetto a quello centrale) sono sormontati da lunette che rappresentano due santi protettori della Diocesi e del Marchesato: San Chiaffredo e San Costanzo. L'interno, di notevoli dimensioni, è diviso in tre navate coperte da volte a crocera, in stile neogotico.

Scopri di più

Nel centro storico della vicina città di Saluzzo è presente uno degli edifici simbolo del Rinascimento saluzzese: Casa Cavassa. Notevoli il portale marmoreo con portone ligneo, la Sala del Volto e gli affreschi a grisaille del cortile interno. Il Museo si presenta in una sequenza di 15 sale con soffitti lignei dipinti e arredi in stile (mobili in parte rinascimentali, in parte ottocenteschi).

Scopri di più

A meno di un'ora in auto dal nostro hotel, sorge la città di Alba, il comune più rilevante delle Langhe per storia e ruolo economico. Famosissima per il tartufo, un pregiatissimo fungo locale utilizzato in gastronomia, ma anche per il vino (qui si producono grandi marchi quali Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Barbaresco e Moscato), l'industria dolciaria (è sede della Ferrero) e il suo centro storico in stile medievale.

Scopri di più